Torna MakerArt, la sezione dedicata alla relazione tra arte contemporanea e nuove tecnologie di Maker Faire Rome – The European Edition 2020 – ottava edizione, la più [...]
Mauro Staccioli, Prismoidi (2003)
Katia Sagrafena2020-10-05T17:55:22+02:00Mauro Staccioli, Prismoidi, (2003) Mauro Staccioli, “Prismoidi”, 2003
Valentina Palazzari, Senza titolo (2020)
Katia Sagrafena2020-10-05T17:53:41+02:00Valentina Palazzari,"Senza titolo", 2020 è una grande struttura elicoidale e potentemente evocativa costituita da numerose e pesanti reti elettrosaldate sovrapposte che, strato dopo strato, ruotano e si avvitano sul proprio asse come un'agile ed elegante giravolta, seguendo un progressivo moto ascensionale e potenzialmente infinito che sembra sfidare le leggi della fisica tra pesantezza e leggerezza, staticità e dinamismo e sospinge lo sguardo sempre più in alto, per vedere lontano.
Cristiano Petrucci, Unfinished Symphony (2019)
Katia Sagrafena2020-05-26T18:54:49+02:00Cristiano Petrucci, “B1 e B2” (dittico), 2019, palline da ping pong, plastica, luci a LED, resina, plexiglass, basi in legno, 128 x 35 x 35 ognuno.
Antonio Barbieri, Coralli (2019)
Katia Sagrafena2020-05-26T18:47:55+02:00Antonio Barbieri, "Coralli", 2019, alluminio, ferro, acciaio, acrilico, dimensioni variabili
Antonio Barbieri, Corallo (2017)
Katia Sagrafena2020-05-26T18:48:11+02:00Antonio Barbieri, "Corallo", 2019, ferro, acciaio, acrilico, 40 x 35 x 35 cm
Antonio Barbieri, Grande Corallo (2017)
Katia Sagrafena2020-05-26T18:48:27+02:00Antonio Barbieri, "Grande Corallo", 2017, ferro, acrilico, acciaio,
Cristiano Petrucci, “B1 e B2” (2019)
Katia Sagrafena2020-05-26T18:48:54+02:00Cristiano Petrucci, “B1 e B2” (dittico), 2019, palline da ping pong, plastica, luci a LED, resina, plexiglass, basi in legno, 128 x 35 x 35 ognuno.
Christian Leperino, District V (2013)
Katia Sagrafena2020-05-26T18:49:18+02:00Christian Leperino, “District V”, 2013