
Il Quadrato della Radio
Il 25 maggio 2019 abbiamo ospitato il tradizionale evento del Quadrato della Radio. Una giornata dedicata allo stato dell’arte delle telecomunicazioni e del digitale in Italia e alle prospettive future.
Il Quadrato della Radio è un’associazione senza fini di lucro nata nel 1975 per iniziativa della Fondazione Guglielmo Marconi, con sede a Pontecchio Marconi (BO). Il suo scopo è quello di contribuire allo sviluppo e al progresso delle telecomunicazioni in Italia. Tra i soci, tanti nomi illustri delle telecomunicazioni, provenienti dal mondo scientifico, universitario, industriale e istituzionale, fra cui anche Luca Tomassini, fondatore, presidente e amministratore delegato del Gruppo Vetrya e della Fondazione Luca e Katia Tomassini.
Il tema del convegno è stato l’Italia Digitale: soci ed esperti del settore si confronteranno sui vari ambiti di applicazione del digitale, dalle telecomunicazioni alla pubblica amministrazione, dal mercato al capitale umano.
Tra gli interventi più significativi, quelli di Umberto de Julio, Maurizio Decina e Mario di Mauro che hanno fornito una panoramica sul mercato attuale e futuro delle telecomunicazioni, Stefano Pileri che ha spiegato il cambiamento delle imprese grazie all’industria 4.0, Mattia Attias, commissario straordinario italiano per l’agenda digitale, che ha illustrato come si sta digitalizzando la pubblica amministrazione italiana e Federico Butera, che ha chiarito come sfruttare il digitale per ottimizzare le risorse umane e la loro formazione.
Durante l’evento sono stati anche premiati di giovani per la loro tesi di laurea.

Stefano Pileri e Luca Tomassini

Visita alla mostra Cristiano Petrucci Unfinished Simphony
Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato sui prossimi eventi
Ricevi notizie sui prossimi eventi e iniziative della Fondazione.